Descrizione
- Paracadute unidirezionale verso il basso
- La forza frenante è generata dall'espansione del profilo a C del corpo paracadute
- Ampia gamma di applicazione (disponibile anche come adattamento Duplex)
- Possibilità di differenti punti di ancoraggio (sopra o sotto) tra il meccanismo di attuazione e i cunei
- Varie opzioni disponibili quali alloggiamento del paracadute, barra di sincronizzazione o attacco fune del limitatore, assicurano la massima flessibilità
Caratteristiche tecniche
TIPO |
SGB05 |
SGB01 |
SGB02 |
SGB03 |
Velocità massima nominale per applicazione con guide lubrificate e non lubrificate
|
v = 2,50 m/s
|
v = 2,50 m/s
|
v = 2,50 m/s
|
v = 2,50 m/s
|
Velocità massima nominale per applicazione su contrappeso, con guide lubrificate
|
v = 2,50 m/s
|
v = 2,50 m/s
|
v = 2,50 m/s
|
v = 2,50 m/s
|
Velocità massima nominale per applicazione su contrappeso, con guide non lubrificate
|
v = 2,50 m/s
|
v = 3,50 m/s
|
v = 3,50 m/s
|
v = 3,50 m/s
|
Massa frenabile totale (P+Q) per applicazione su guide trafilate/lubrificate
|
(P+Q) = 500 - 1020 kg
|
(P+Q) = 1020 - 2600 kg
|
(P+Q) = 2600 - 3900 kg
|
(P+Q) = 3900 - 8100 kg
|
Massa frenabile totale (P+Q) per applicazione su guide lavorate/lubrificate
|
(P+Q) = 630 - 1780 kg
|
(P+Q) = 1780 - 3060 kg
|
(P+Q) = 3060 - 5700 kg
|
(P+Q) = 5700 - 9200 kg
|
Massa frenabile totale (P+Q) per applicazione su guide lavorate/non lubrificate
|
(P+Q) = 630 - 1600 kg
|
(P+Q) = 1350 - 3600 kg
|
(P+Q) = 3600 - 5700 kg
|
(P+Q) = 5070 - 8000 kg
|
Conforme a
|
Direttiva Europea 95/16/CE
|
Direttiva Europea 95/16/CE
|
Direttiva Europea 95/16/CE
|
Direttiva Europea 95/16/CE
|
Conforme a
|
Normative
EN 81 |
Normative
EN 81 |
Normative
EN 81 |
Normative
EN 81 |
Soggetto a variazioni senza preavviso